Organo 01
...
30 Gennaio Gen 2019 1817 4 years ago

15.800 Note per il Duomo di Milano, Sostieni il Restauro dell' Organo

Ridai voce all’organo più grande d’Italia e ricevi inviti per concerti ed eventi

Polveri, ossidazioni ed altri fattori di degrado ne stanno minacciando il futuro. Gli sbalzi di temperatura ed umidità lo stanno facendo ammalare. La diagnosi è seria: il paziente necessita di un’immediata cura. Costo dell’intervento: oltre un milione di euro.

È a rischio il futuro di uno straordinario capolavoro di arte e della meccanica: quello del Grande Organo del Duomo di Milano. Costruito nel 1938, con 15.800 canne, 5 tastiere e 180 registri sonori, quello di Milano è il più grande organo d’Italia, al secondo posto a livello europeo per ciò che concerne il numero di canne e di registri, tra i primi quindici organi più grandi del mondo.

Se il dato numerico già di per sé è impressionante, ancora più prezioso è il dato artistico. Esso è un autentico scrigno di meraviglie e di tesori d’arte: i raffinati sportelli, costituiti da grandi tele raffiguranti episodi tratti dall’Antico e dal Nuovo Testamento, realizzati tra il XVI ed il XVII secolo, opera di artisti quali, tra gli altri, Giuseppe Meda e Camillo Procaccini, si stanno inesorabilmente degradando.

Il cedimento delle impellature della manticeria e la necessità di un urgente restauro delle ante che rischiano distacchi e crolli delle parti ligneel’usura e l’ossidazione delle componenti elettromeccaniche sono tra le cause di questa compromessa condizione: l’organo del Duomo di Milano, per continuare a suonare in tutta la sua magnificenza, necessita di un delicato ed importante intervento.

E’ partita in questi giorni “15.800 note per il Duomo di Milano”: la Veneranda Fabbrica lancia una campagna di raccolta fondi per sostenere il restauro del Grande Organo facendo appello a tutti coloro che vogliono continuare a scrivere la grande melodia del Duomo ridando voce a questo straordinario strumento. Con la tua donazione il tuo nome viene iscritto nell’Albo Donatori della Veneranda Fabbrica per le donazioni superiori ai 50€ sarà possibile ricevere inviti per partecipare ai concerti d’organo in Cattedrale ed altre numerose iniziative. Milanesi, appassionati di musica, turisti e non solo: tutti possono contribuire.

Effettua subito una donazione o chiama il numero verde 800.528477 per maggiori informazioni.

Puoi anche donare attraverso le seguenti modalità:

BONIFICO BANCARIO
Intestato a: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Banca Prossima
Filiale 00030 - Filiale di Milano
IBAN IT 20 J 03359 01600 100000155654  codice BIC/SWIFT: BCITITMX500
Causale: Organo Duomo

BOLLETTINO POSTALE/ conto corrente postale
n.00332205 intestato a: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Causale: Organo Duomo

PRESSO L’UFFICIO DONAZIONI 
Via Carlo Maria Martini, 1 al secondo piano 
Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
CONTANTI per importi inferiori a € 3000,00.
CARTA DI CREDITO/BANCOMAT
ASSEGNO BANCARIO o CIRCOLARE 
non trasferibile
Intestato a: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Per informazioni:
Ufficio Donazioni
Numero verde 800 528 477
donazioni@duomomilano.it