Duomo Di Milano FACCIATA AUG
...
27 Marzo Mar 2018 0950 5 years ago

Il Duomo, la porta Minerbi e i risvolti familiari

Storie di Donatori

Ogni volta che si andava in Duomo mia mamma Carla ci ricordava sempre con grande orgoglio che a quella porta aveva lavorato anche suo nonno Gabriele, collaboratore dello scultore Arrigo Minerbi. Immaginate quale fascino per noi bambini, davanti a quella porta gigantesca e imponente, sapere che in qualche modo il nostro bisnonno aveva preso parte alla realizzazione di una delle meraviglie del Duomo. Toccare, sfiorare la porta significava, e significa ancora, vivere una parte della nostra storia di famiglia. Storia di famiglia che si arricchisce ancora di più quando la mamma ci raccontava che proprio lo scultore Minerbi, era stato testimone di nozze tra nonna Aurora e nonno Mario.

La storia della mia famiglia, sfollata a Viggiù durante il tempo di guerra, è fatta di tanti aneddoti che potrebbero dare vita ad un bellissimo racconto. Ancora oggi ho la fortuna di poter ascoltare dalla voce di mia mamma racconti che di altri tempi, racconti di momenti difficili ma ricchi di grande forza e speranza.


Marta L.

Invia la tua storia a donazioni@duomomilano.it

Scopri il nostro progetto:
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Orari di apertura la pubblico: da lunedì a venerdì 9.30-12.30 e 14.30-18.00
Numero verde: 800.528.477
Fax. 02.72022419
donazioni@duomomilano.it

Guglia del mese⇒