IMG 7356
...
25 Aprile Apr 2017 0900 6 years ago

Adottare una guglia è un gesto semplice ed è un piccolo segno di cittadinanza attiva

“Storie di Donatori”

La crisi non mi consente di avere i fondi che vorrei per essere al fianco della nostra Cattedrale.
Due figli adolescenti e 4 anziani da mantenere, più il lavoro da gestire non lasciano troppe risorse. Adottare una guglia è un gesto semplice ed è un piccolo segno doveroso di cittadinanza attiva.

Donare alla mia città con umiltà operativa un seppur piccolo aiuto concreto continuativo a favore del nostro caro Duomo di Milano è quello che sto facendo a poco a poco: ho fatto un versamento, quando ho potuto, per ogni persona che mi è cara (i miei genitori, i miei figli, i miei nipotini), così ognuno di loro ha un tassello nel cuore accanto al mio e insieme possiamo contribuire e far sì che il Duomo possa rinascere.

Osserviamo, con il naso all’insù, le guglie stagliarsi nel cielo e sorridiamo al presente ed al futuro della nostra città nella fede.

Serve una rinascita, una nuova evangelizzazione, un’energia positiva, tanta educazione civica e molto rispetto: occorre essere con determinazione al fianco della nostra grande cattedrale. Quando mi sento giù di morale, basta che io mi rechi in piazza Duomo e, se guardo, anche solo dall’esterno, la nostra Chiesa, ritrovo forza d’animo e vado avanti.

Il Duomo è il cuore di Milano e rappresenta l’unico luogo centrale davvero in cui pulsa la vita di noi cittadini e in cui, pur di corsa, si possa ritrovare serenità nella preghiera ogni giorno; la Fabbrica del Duomo è l’anima dei milanesi che vanno avanti, come formiche operose sempre, determinati. Ho donato e donerò, quando potrò ancora, anche ad ogni compleanno di un mio familiare per proseguire a dare un piccolo segno ai miei cari, a nome loro, alla nostra città e per ritrovarci uniti, al fianco delle guglie adottate, in un disegno comune che va più in alto di noi e soprattutto perché il Duomo fa parte della nostra famiglia: ognuno di noi ha una sua foto all’esterno del Duomo da bambini e portiamo anche i nostri nuovi piccoli nipotini a fare tale foto, quasi come un rito di storia familiare; ognuno di noi, quando è in difficoltà, ritrova, nella preghiera e nelle messe, soprattutto quelle raccolte, dietro l’abside, e nella maestosità all’interno della nostra Cattedrale, un senso di appartenenza e di protezione che rincuora; la Madonna, Santa Maria Nascente, ci protegge e noi dobbiamo essere al Suo fianco con costanza.

Grazie Duomo di resistere al nostro fianco!

Cinzia B.

Invia la tua storia a donazioni@duomomilano.it.  

Per scoprire il progetto:
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Orari di apertura la pubblico:
Lunedì-venerdì: 9.30-12.30 e 14.30-18.00
Numero verde: 800.528.477
Fax. 02.72022419
donazioni@duomomilano.it