Papà Mauro è mancato lo scorso agosto.
Era da tempo che volevo fare una donazione per una guglia: anche in questo mi è stato maestro e mi ha dato l’occasione.
La Guglia dell’Anonimato è proprio adatta per ricordare papà, che non era ne’ un santo, ne’ un uomo illustre, ma ha contribuito nel suo piccolo a far grande la nostra amata città.
Papà è arrivato a Milano negli anni 50 dalla campagna di Mantova , con una piccola valigia ma un grande entusiasmo e tanta voglia di lavorare per farsi una vita.
Insieme con la mamma Anna ha sempre incarnato lo spirito di Milano, che può essere rappresentato con tanti modi di dire. A me ne piace uno in particolare, perché ben rappresenta l’anima dei miei genitori e perché è la fine della storia raccontata in un libro scritto da uno dei miei più cari amici: el segret de Milan l’è laurà con passiun e dass una man!!
Papà si è sempre sentito milanese perché diceva che Milano gli ha dato tutto.
Mi piace pensare che possa guardare la città dall’alto del Duomo, dalla Guglia dell’Anonimato, affinché l’aiuti a mantenere il suo spirito di accoglienza e laboriosità anche attraverso le molte difficoltà che caratterizzano i nostri tempi.
Ciao papà.
Marco M.
Invia la tua storia a donazioni@duomomilano.it.
Per scoprire il progetto:
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Orari di apertura la pubblico:
Lunedì-venerdì: 9.30-12.30 e 14.30-18.00
Numero verde: 800.528.477
Fax. 02.72022419
donazioni@duomomilano.it